L’Associazione ha elaborato una lista di siti di riferimento utili ai fini di avere accesso ad informazioni pratiche e tenersi informati sulla complessità della realtà cinese.
Formazione
Studiare in Italia
Università di Modena e Reggio Emilia UNIMORE
Istituto Confucio sede di BOLOGNA
L’Istituto Confucio offre corsi di lingua cinesi a livello principianti e avanzato ed offre anche la possibilità di svolgere in sede corsi preparatori finalizzati al superamento dell’esame HSK
TO-CHINA Summer School
È una Summer School legata alla Facoltà di Scienze Politiche di Torino esclusivamente mirata sulla Cina. Ogni anno vengono affrontate tematiche diverse legate alla cultura, politica, economia della Cina
Studiare in Cina
Ministero dell’Educazione Cinese
北京语言大学 – Beijing Language and Culture University
È forse l’Università più famosa di Pechino specializzata nell’insegnamento del cinese per stranieri.
China Scholarship Council – Study in China
Ambasciata, Consolati, Visti
Ambasciata d’Italia in Cina (Pechino)
Chinese Visa Application Center Roma
Consolato cinese (Firenze) Consolato generale, via dei Robbia 89, Firenze - Tel: +39 055 552 0699
Consolato Cinese (Milano)
Chinese Visa Application Center Milano
Consolato Generale d’Italia (Shanghai)
Consolato Generale d’Italia (Canton)
Istituti ed Associazioni per il Commercio
Istituto Commercio Estero in Cina
Gli Uffici ICE all’estero realizzano una complessa serie di attività che vanno dall’assistenza a imprese italiane e locali alla raccolta e divulgazione di informazioni ( indagini di mercato settoriali, guide, congiuntura), dalla realizzazione in loco di iniziative promozionali all’organizzazione di missioni di operatori locali in Italia, dalla formazione ai servizi personalizzati.
L’Istituto del Commercio Estero dispone di Uffici a
Fondazione Italia-Cina
La Fondazione è una organizzazione senza scopo di lucro, con uffici a Milano, Pechino e Roma, che ha l’obiettivo di promuovere gli scambi economici, politici e culturali tra Italia e Cina. In particolare la Fondazione si propone di incrementare gli scambi di idee, persone, beni, servizi e capitali tra i due Paesi
Camera di Commercio Italo-Cinese
La Camera di Commercio Italo Cinese (abbreviato CCIC ) è una libera associazione di imprese senza fine di lucro riconosciuta dal Ministero delle Attività Produttive italiano (iscritta all’Albo delle Camere di Commercio Italo Estere n.19) e dal Governo cinese.
Informazione in Lingua Italiana
AgiChina24.it
È un portale dedicato alle imprese italiane che vogliono sviluppare i propri affari in Cina. Il portale fornisce analisi e approfondimenti giornalistici interessanti sui grandi temi della Cina contemporanea.
Ispi
Fondato nel 1934, è tra i più antichi e prestigiosi istituti italiani specializzati in attività di carattere internazionale. Tramite il progetto Cina ed Asia Orientale L’Ispi dedica particolare attenzione alla ricerca focalizzata su dinamiche di politica estera cinese
Sul canale Cina di Vimeo pubblicano video-approfondimenti sia l’ISPI sia AGICHINA24.
Il sito CRI online di China Radio International (multilingue) e il Sito di TuttoCina sono due portali di informazione a carattere generale sulla vari temi di interesse quali Economia, Cultura, Musica etc. etc.
Informazione in lingua inglese
The Guardian
BBC
The Economist
New York Times
Versione inglese di fonti cinesi
Altri siti e blog di informazione sulla Cina
China Digital Times
The China Story
China Smack
Ministry of Toufu
China Real Time Report
China Docs (video-documentari sulla Cina)
China Files
Cineresie
Biblioteche del territorio emiliano con materiale specializzato sulla Cina e l’Asia
Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà
Centro Amilcare Cabral
Biblioteca di Vado