L’Associazione ha realizzato diversi progetti a partire dall’autunno 2013
Progetto China Placement
Il progetto si ispira all’ERASMUS PLACEMENT, ovvero al programma dell’Unione Europea che favorisce la mobilità studentesca in ambito europeo ai fini della formazione professionale.
Con l’intento di potenziare l’offerta formativa del servizio stage d’Ateneo e creare una maggiore sinergia tra Università ed imprese del territorio che hanno avviato percorsi di internazionalizzazione in Cina, il progetto CHINA PLACEMENT propone la realizzazione di tirocini formativi di 4 o 6 mesi da svolgersi presso la sede italiana e presso la sede cinese delle aziende partner, particolarmente delle province di Modena e Reggio Emilia.
Per informazioni dettagliate sull’edizione 2013/2014 consultare la pagina dedicata.
Per informazioni sulla prossima edizione scrivere a: mariacarla.luciano@progettocina.it
MEM- Master in Managing in Emerging Markets
L’Associazione Progetto Cina è co-finanziatrice del Master Managing in Emerging Markets (MEM).
Il Master è nato su sollecitazione di alcune imprese locali fortemente internazionalizzate, che hanno condiviso la difficoltà a trovare sul nostro territorio giovani neo-laureati con una formazione specifica sui mercati emergenti ed in grado di operare sin da subito in un contesto globale.
Da qui lo spunto per creare un Master che coniuga una solida formazione generale in management internazionale con un programma di studio intensivo in un mercato emergente e con un periodo significativo di internship presso le imprese partner.
Il Master MEM è proposto in collaborazione da tre importanti atenei emiliani: l’Università di Modena e Reggio Emilia, l’Università di Ferrara e l’Università di Parma.
Per informazioni dettagliate sul Master si invita a consultare il sito dedicato oppure a scrivere alla Direttrice del Master, Prof.sa Cinzia Parolini all’indirizzo: fmb.mem@unimore.it
Insegnamento della lingua cinese nelle scuole superiori
L’Associazione si è resa promotrice e finanziatrice dell’attivazione dei corsi di lingua cinese nelle scuole secondarie di secondo grado delle province di Modena e Reggio Emilia.
Il progetto è iniziato l’anno scolastico 2013/2014 e sono stati circa 200 gli studenti modenesi e reggiani di 7 diverse scuole che hanno aderito all’iniziativa di Progetto Cina frequentando corsi extra-curriculari di lingua cinese. L’iniziativa prosegue anche l’anno scolastico in corso 204/2015 e intende estendersi offrendo non solo alle scuole partner ma a tutte le scuole interessate la possibilità di partecipare a seminari e altre iniziative.
L’obiettivo prefissato è dare continuità allo studio del cinese nelle scuole superiori, sostenendo le scuole – dove possibile- ad orientarsi verso obiettivo ancor più importante dell’insegnamento curriculare della lingua. Per tale motivo L’Associazione ha aperto un dialogo proficuo con USR ER sul tema.
Per questo progetto l’Associazione lavora alla ricerca e formazione dei docenti sul territorio (italiani e madrelingua cinesi) ai quali ha riservato parte dell’investimento totale del progetto per l’aggiornamento su temi relativi alla didattica del cinese.
Per maggiori informazioni scrivere alla Coordinatrice dell’Associazione, Maria Carla Luciano: mariacarla.luciano@progettocina.it
Notizie correlate e Rassegna Stampa cinese scuole